Se un portatile viene fornito con il disco partizionato in modo tale che l’installazione di iTunes (che scrive di default sul disco C:) non ha spazio sufficiente per il backup dell’iPhone o altro dispositivo iOS, è possibile ridimensionare con opportuni strumenti le partizioni e ricavare spazio per C:.
Ma se i dischi sono fisicamente due (un SSD per il boot ed un disco meccanico per i dati) come è ormai comune, ciò non è possibile.
Non resta che usare il concetto di Folder Junction: un link simbolico in base al quale il S.O. vede una cartella su un disco anche come se fosse una cartella diversa.
Si usa il comando DOS:
mklink [[/d] | [/h] | [/j]]
Parameter Description
/d Creates a directory symbolic link. By default, mklink creates a file symbolic link.
/h Creates a hard link instead of a symbolic link.
/j Creates a Directory Junction.
Specifies the name of the symbolic link that is being created.
Specifies the path (relative or absolute) that the new symbolic link refers to.
/? Displays help at the command prompt.
Ad es. iTunes salva di default i backup in
C:\Users\NOMEUTENTE\Appdata\Roaming\Apple Computer\Mobilesync\Backup
Se lo spazio in questa posizione è insufficiente, posso congiungere una cartella ad es. su D: come segue:
Cancello la cartella originale
C:\Users\NOMEUTENTE\Appdata\Roaming\Apple Computer\Mobilesync\Backup
Creo la cartella da congiungere
D:\iTunes\Mobilesync\Backup
dò il comando:
mklink /J “%APPDATA%\Apple computer\MobileSync\Backup\” “D:\itunes\MobileSync\Backup”
Rileva notare che per un bug di Windows il comando “pedissequo”:
mklink /J “C:\users\NOMEUTENTE\Appdata\Roaming\Apple Computer\MobileSync\Backup\” “D:\itunes\MobileSync\Backup”
NON funziona…
Il risultato finale è che se si copia un file in
C:\Users\NOMEUTENTE\Appdata\Roaming\Apple Computer\MobileSync\Backup\
lo si troverà in
D:\itunes\MobileSync\Backup
In:
C:\users\NOMEUTENTE\Appdata\Roaming\Apple Computer\MobileSync\
risulta presente un link, Backup.lnk, un piccolo file da non cancellare.
La cartella D:\itunes\MobileSync\Backup è ovviamente accessibile anche direttamente.
ATTENZIONE: le virgolette attorno ai percorsi sono necessarie per la presenza di spazi e vanno obbligatoriamente inserite usando il simbolo sopra il tasto “2”.